Orientamenti etici per gli educatori sull'uso dell'intelligenza artificiale
Mentre l'intelligenza artificiale (IA) continua a evolversi e l'uso dei dati a espandersi, è importante comprendere le conseguenze di questa evoluzione. L'intelligenza artificiale nel settore dell'istruzione non è più un'idea futuristica, bensì una realtà sempre più diffusa. L'uso dell'IA per agevolare l'insegnamento delle lingue straniere ne è un esempio.
L'IA ha grandi potenzialità nel campo dell'istruzione, ma serve un'analisi più approfondita delle sue implicazioni, comprese le eventuali questioni etiche che potrebbero emergere.
Obiettivi
La Commissione europea intende sensibilizzare all'uso dell'IA e dei dati nell'istruzione e segnalarne i possibili rischi, anche etici. Punta a fornire indicazioni per un uso corretto dell'IA nell'istruzione.
Cosa fa la Commissione
Nel 2022 abbiamo pubblicato una serie di orientamenti sull'uso etico dell'IA e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento. Gli orientamenti sono stati elaborati da un gruppo di esperti nel settore dell'istruzione e dell'IA sulla base dei riscontri ricevuti a seguito di una consultazione pubblica condotta dalla Commissione.
Gli orientamenti offrono un sostegno e una guida soprattutto per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie con poca o nessuna esperienza nell'uso dell'IA.
In pratica intendono:
- spiegare come utilizzare l'IA nelle scuole
- aiutare insegnanti e studenti a utilizzare l'IA nell'attività didattica e negli studi
- illustrare le considerazioni etiche su cui si fondano
- sostenere lo sviluppo di sistemi e procedure amministrative.
Gli orientamenti contengono inoltre una serie di domande relative alle considerazioni etiche e pratiche derivanti dall'uso dell'IA e di risorse basate sui dati e consigli su come adattarle alle diverse finalità educative.
In che modo gli orientamenti possono essere utili nell'attività didattica?
Guarda il video promozionale
Ulteriori vantaggi pratici
- Maggiore consapevolezza dell'uso etico dell'IA e dei dati nell'insegnamento e apprendimento
- Maggiore utilizzo dell'IA nell'istruzione e formazione
Finanziamenti
Questa azione è finanziata dall'UE tramite i programmi Erasmus+ e Orizzonte Europa.