Skip to main content

European Education Area

Quality education and training for all

Piano d'azione per l'istruzione digitale - azione 12

Tirocini "Opportunità digitali"

In tutti i settori la maggior parte dei posti di lavoro richiede un certo livello di competenze digitali, eppure il 42% dei cittadini dell'Unione europea (UE) non possiede neanche quelle di base (Commissione europea, 2021).

Le imprese europee faticano a trovare lavoratori qualificati che possano aiutarle a portare avanti la transizione digitale. Nel 2017 il 53% di tutte le imprese che hanno assunto o cercato di assumere esperti in tecnologie dell'informazione e della comunicazione ha incontrato difficoltà a coprire i posti vacanti.

Obiettivi 

Nel 2018 la Commissione europea ha avviato un progetto pilota - comprendente i cosiddetti tirocini "Opportunità digitali" - per offrire agli studenti universitari e ai neolaureati in tutte le discipline l'opportunità di acquisire un'esperienza professionale pratica nelle competenze digitali richieste dal mercato del lavoro.

Il progetto offre ai tirocinanti l'opportunità di:

  • sviluppare le loro competenze informatiche specifiche in settori quali la cibersicurezza, i megadati, la tecnologia quantistica e l'apprendimento automatico  
  • potenziare le competenze digitali richieste dalle imprese in diversi ambiti, come la progettazione web, il marketing digitale e lo sviluppo di software.

Secondo gli ultimi dati relativi ai tirocini:

  • più di 77 000 persone hanno potuto seguire un tirocinio Erasmus+ all'estero nell'ambito dell'attuale programma
  • più di 52 000 persone hanno completato un tirocinio digitale (di cui 45 000 studenti universitari)
  • oltre 25 000 impiegati in diversi settori hanno optato per il progetto (corsi di formazione o affiancamento lavorativo), con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze digitali.

Il progetto pilota è stato esteso nel 2021 per includere, oltre a studenti e neolaureati, anche il personale dell'istruzione superiore e gli studenti e neodiplomati dell'istruzione e formazione professionale. Nel 2022 è stato ulteriormente esteso al personale dell'istruzione e formazione professionale, delle scuole e dell'apprendimento degli adulti.

Attività fondamentali

I tirocini "Opportunità digitali" (con copertura ampliata) sono finanziati nell'ambito della azione chiave 1 (Mobilità Individuale ai fini dell'apprendimento) degli inviti annuali del programma Erasmus+.

Risultati previsti

  • Potenziamento delle competenze digitali degli studenti e neolaureati universitari e degli studenti e neodiplomati dell'istruzione e formazione professionale nei rispettivi ambiti
  • Miglioramento delle competenze didattiche digitali del personale scolastico, dell'istruzione e formazione professionale, dell'istruzione superiore e dell'apprendimento degli adulti

Calendario

L'azione è stata avviata nel 2021 e proseguirà fino al 2027 nell'ambito dell'annuale invito generale Erasmus+.

Finanziamenti

Questa azione è finanziata dall'UE tramite il programma Erasmus+.

Last updated: