La promozione di un'istruzione digitale accessibile, inclusiva e di elevata qualità deve rappresentare uno sforzo comune dell'intera società.
I governi, gli istituti di istruzione e formazione, il settore privato e il pubblico devono impegnarsi a realizzare un ecosistema di istruzione digitale ad alte prestazioni.
In quanto tale, il successo della trasformazione digitale dei sistemi di istruzione e formazione va al di là degli organi governativi e delle istituzioni responsabili dell'istruzione e richiede un approccio integrato da parte di tutta l'amministrazione in una serie di settori politici diversi.
L'azione mira a definire le misure da adottare per realizzare i fattori abilitanti fondamentali che contribuiscono a rendere l'istruzione digitale una realtà per tutti. Alcuni esempi di misure da realizzare:
- colmare le lacune in termini di connettività e attrezzature
- sostenere gli istituti di istruzione e formazione condividendo le conoscenze su come adattarsi e promuovere la digitalizzazione in modo inclusivo
- affrontare le questioni relative all'accessibilità e alla disponibilità delle tecnologie assistive
- incoraggiare gli Stati membri dell'Unione europea (UE) a promuovere un dialogo più stretto tra le parti interessate di tutta l'economia e tra gli istituti di istruzione e formazione
- incoraggiare gli Stati membri a elaborare orientamenti per la pedagogia digitale.
Obiettivi
- individuare le misure da adottare in materia di istruzione, investimenti, ricerca e innovazione per fornire un'istruzione digitale inclusiva e di qualità a tutti gli studenti in tutta Europa
- scambiare idee e competenze su come realizzare al meglio i fattori chiave che favoriscono un'istruzione digitale efficace e inclusiva
- sostenere gli Stati membri dell'UE nella trasformazione digitale dei loro sistemi di istruzione e formazione promuovendo un impegno comune tra la Commissione europea e i paesi dell'UE
Attività fondamentali
- avviare un processo di riflessione strategica con gli Stati membri dell'UE
- organizzare diverse riunioni tematiche sui fattori che favoriscono il successo dell'istruzione digitale
- elaborare un'eventuale proposta di raccomandazione del Consiglio sui fattori che favoriscono il successo dell'istruzione digitale
Risultati attesi
- aumentare l'impegno politico degli Stati membri a favore di un'istruzione digitale efficace e inclusiva
- sensibilizzare in merito ai fattori chiave per il successo della trasformazione digitale dei sistemi di istruzione e formazione
- raggiungere un accordo su un'eventuale proposta di raccomandazione del Consiglio sui fattori che favoriscono il successo dell'istruzione digitale (da confermare)
Calendario
- entro la fine del 2021 - avvio del dialogo strategico
- entro la fine del 2022 - possibile adozione di una proposta di raccomandazione del Consiglio sui fattori che favoriscono il successo dell'istruzione digitale
Finanziamenti
Questa azione è finanziata dal programma Erasmus+ dell'UE.
Contattaci
Se desideri saperne di più su questa azione, puoi contattarci mandando un'e-mail a
EAC-DIGITALEDUCATION@ec.europa.eu.
Segui @EUDigitalEdu su Twitter per scoprire le ultime notizie e gli sviluppi più recenti riguardanti questa azione e l'intero piano d'azione per l'istruzione digitale.
Immagine dell'intestazione: © Unione europea, 2021.