Skip to main content

European Education Area

Quality education and training for all

Piano d'azione per l'istruzione digitale - azione 5

Piani di trasformazione digitale per gli istituti di istruzione e formazione

Durante la pandemia di COVID-19, un gran numero di istituti di istruzione e formazione in tutta l'Unione europea e nel resto del mondo è stato costretto a passare rapidamente alla didattica online e a distanza.  

Molti hanno dovuto affrontare le sfide dell'apprendimento a distanza, che ha richiesto lo sviluppo e l'applicazione di competenze, strumenti, risorse e approcci pedagogici nuovi. 

Per beneficiare efficacemente degli insegnamenti tratti durante questo periodo, compreso l'uso delle tecnologie digitali per migliorare la qualità e l'inclusività dell'istruzione e della formazione, sono necessari una pianificazione e un monitoraggio costanti, sostegno, risorse e orientamenti. 

Obiettivi 

Il programma Erasmus+ finanzia progetti di cooperazione a sostegno della pianificazione della trasformazione digitale degli istituti di istruzione e formazione, comprese le scuole primarie e secondarie, l'istruzione e la formazione professionale (IFP), gli istituti di istruzione superiore e di apprendimento degli adulti.

Sono in fase di creazione le accademie degli insegnanti Erasmus+ per sostenere ulteriormente la creazione e l'applicazione di strategie didattiche digitali e di competenze nell'uso degli strumenti digitali per gli insegnanti, comprese le tecnologie accessibili e assistive.

Nell'autunno 2021 è inoltre stato lanciato un nuovo strumento online di autoriflessione, SELFIE per gli insegnanti, basato sul quadro europeo per le competenze digitali degli educatori. Questo strumento aiuterà gli insegnanti a individuare i punti di forza e le lacune nelle loro competenze digitali e a pianificare ulteriori formazioni. 

Attività fondamentali  

  • sostenere i piani di trasformazione digitale degli istituti di istruzione e formazione attraverso i progetti di cooperazione Erasmus+
  • istituire le accademie degli insegnanti Erasmus+ per sostenere la collaborazione e fornire opportunità di sviluppo professionale a insegnanti e di cooperazione fra insegnati ed educatori
  • varare lo strumento di autovalutazione online SELFIE per gli insegnanti per aiutare i (gruppi di) insegnanti a individuare in modo collaborativo i punti di forza e le lacune nelle loro competenze digitali

Risultati attesi

  • rafforzamento della capacità digitale per gli istituti di istruzione e di formazione
  • offerta di opportunità di sviluppo professionale per insegnanti e formatori
  • sostegno agli insegnanti per individuare i punti di forza e le lacune nelle loro competenze digitali

Calendario

Progetti di cooperazione Erasmus+ 

Nell'ambito dell'invito generale Erasmus+ (nel contesto dell'azione chiave 2) sono disponibili opportunità di finanziamento per progetti di cooperazione Erasmus+ incentrati sulla pianificazione digitale nei settori dell'istruzione scolastica, dell'IFP, dell'apprendimento degli adulti e dell'istruzione superiore.

I finanziamenti saranno resi disponibili annualmente nell'ambito dell'invito generale annuale Erasmus+ fino al 2027.

Per maggiori informazioni consultare la guida del programma Erasmus+.

Accademie degli insegnanti Erasmus+ 

Le accademie degli insegnanti Erasmus+ cercano di creare partenariati europei e di promuovere la cooperazione tra gli istituti di formazione degli insegnanti e gli erogatori di formazione. Il loro obiettivo è promuovere il multilinguismo, la consapevolezza linguistica e la diversità culturale.

Puntano a migliorare il sostegno agli insegnanti nei primi anni della professione e a rafforzare lo sviluppo professionale continuo lungo tutto l'arco della loro carriera.

I dettagli di questo invito sono presentati nella guida del programma Erasmus+ per il 2022. 

Per ulteriori informazioni consulta il sito web dell'Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura e il portale "Funding and Tender opportunities".

Contattaci

Per saperne di più su questa azione, contattaci all'indirizzo EAC-DIGITALEDUCATION@ec.europa.eu.

Segui EUDigitalEducation su Twitter per scoprire le ultime notizie e gli sviluppi più recenti riguardanti questa azione e l'intero piano d'azione per l'istruzione digitale.

Erasmus+ Teacher Academies 

Erasmus+ Teacher Academies seek to create European partnerships and promote cooperation between teacher education institutions and training providers. Academies are set up to embrace multilingualism, language awareness and cultural diversity.

They aim to improve the support for teachers in the early years of the profession and strengthen continuous professional development throughout their careers.

Last updated: