Piano d'azione per l'istruzione digitale - azione 5
Durante la pandemia di COVID-19, un gran numero di istituti di istruzione e formazione in tutta l'Unione europea e nel resto del mondo è stato costretto a passare rapidamente alla didattica online e a distanza.
Molti hanno dovuto affrontare le sfide dell'apprendimento a distanza, che ha richiesto lo sviluppo e l'applicazione di competenze, strumenti, risorse e approcci pedagogici nuovi.
Per beneficiare efficacemente degli insegnamenti tratti durante questo periodo, compreso l'uso delle tecnologie digitali per migliorare la qualità e l'inclusività dell'istruzione e della formazione, sono necessari una pianificazione e un monitoraggio costanti, sostegno, risorse e orientamenti.
Obiettivi
Il programma Erasmus+ finanzia progetti di cooperazione a sostegno della pianificazione della trasformazione digitale degli istituti di istruzione e formazione, comprese le scuole primarie e secondarie, l'istruzione e la formazione professionale (IFP), gli istituti di istruzione superiore e di apprendimento degli adulti.
Sono in fase di creazione le accademie degli insegnanti Erasmus+ per sostenere ulteriormente la creazione e l'applicazione di strategie didattiche digitali e di competenze nell'uso degli strumenti digitali per gli insegnanti, comprese le tecnologie accessibili e assistive.
Nell'autunno 2021 è inoltre stato lanciato un nuovo strumento online di autoriflessione, SELFIE for Teachers, basato sul quadro europeo per le competenze digitali degli educatori. Questo strumento aiuterà gli insegnanti a individuare i punti di forza e le lacune nelle loro competenze digitali e a pianificare ulteriori formazioni.
Attività fondamentali
- sostenere i piani di trasformazione digitale degli istituti di istruzione e formazione attraverso i progetti di cooperazione Erasmus+
- istituire le accademie degli insegnanti Erasmus+ per sostenere la collaborazione e fornire opportunità di sviluppo professionale a insegnanti e di cooperazione fra insegnati ed educatori
- varare lo strumento di autovalutazione online SELFIE for Teachers per aiutare i (gruppi di) insegnanti a individuare in modo collaborativo i punti di forza e le lacune nelle loro competenze digitali
Risultati attesi
- rafforzamento della capacità digitale per gli istituti di istruzione e di formazione
- offerta di opportunità di sviluppo professionale per insegnanti e formatori
- sostegno agli insegnanti per individuare i punti di forza e le lacune nelle loro competenze digitali
Finanziamenti
Progetti di cooperazione Erasmus+
Nell'ambito dell'invito generale Erasmus+ (nel contesto dell'azione chiave 2) sono disponibili opportunità di finanziamento per progetti di cooperazione Erasmus+ incentrati sulla pianificazione digitale nei settori dell'istruzione scolastica, dell'IFP, dell'apprendimento degli adulti e dell'istruzione superiore.
I finanziamenti sono resi disponibili annualmente nell'ambito dell'invito generale annuale Erasmus+ fino al 2027.
Accademie degli insegnanti Erasmus+
Le accademie degli insegnanti Erasmus+ cercano di creare partenariati europei e di promuovere la cooperazione tra gli istituti di formazione degli insegnanti e gli erogatori di formazione. Il loro obiettivo è promuovere il multilinguismo, la consapevolezza linguistica e la diversità culturale.
Puntano a migliorare il sostegno agli insegnanti nei primi anni della professione e a rafforzare lo sviluppo professionale continuo lungo tutto l'arco della loro carriera.