Skip to main content

European Education Area

Quality education and training for all

Come funziona SELFIE

Scegli il coordinatore scolastico

Se vuoi utilizzare SELFIE nella tua scuola, il primo passo da compiere è nominare una persona o un piccolo gruppo di persone con il compito di coordinare l'esercizio.

Registra la scuola

Una volta scelto chi coordinerà l'esercizio, puoi

  • registrare la scuola sulla piattaforma SELFIE fornendo informazioni essenziali quali il tipo di scuola (ad esempio primaria o secondaria), le sue dimensioni e la sua ubicazione
  • scegliere la tempistica dell'esercizio di SELFIE
  • selezionare i partecipanti (ad esempio quale gruppo di studenti).

Personalizza le domande

SELFIE consente di selezionare e aggiungere domande che corrispondono alle esigenze e al contesto della scuola.

Scegli cosa desideri aggiungere alle affermazioni e alle domande standard.

Inizia con le domande!

Invita gli studenti, gli insegnanti e i dirigenti scolastici a partecipare a SELFIE in modo anonimo.

Occorrono circa 30 minuti per rispondere alle domande. Gli insegnanti e i dirigenti scolastici possono farlo nel momento che ritengono più opportuno, mentre sarebbe preferibile che gli studenti lo facessero nell'ambito di una lezione.

Ottieni i risultati

Dopo che i partecipanti hanno risposto alle domande, SELFIE genera una relazione per la tua scuola.

La relazione presenta i risultati aggregati in modo visivo e interattivo. Questi risultati sono interamente anonimizzati: la relazione appartiene alla scuola e soltanto questa può accedervi.

Discuti e prendi provvedimenti

Puoi utilizzare i risultati di SELFIE per verificare il contributo che le tecnologie possono fornire alla didattica, all'apprendimento e alla valutazione degli studenti nella tua scuola.

Formula un piano d'azione e fissa le priorità della scuola.

Perfeziona i progressi

Puoi ripetere la valutazione periodicamente.

Ciò ti aiuterà a valutare i progressi compiuti e verificare dove occorre intervenire ulteriormente.